I nostri ambiti di intervento
La Fondazione per la scuola italiana opera a supporto del sistema educativo pubblico con particolare attenzione a: scuola primaria, scuola secondaria di primo e secondo grado, istruzione superiore (Istituti Tecnici Superiori, Alta Formazione).
Gli ambiti di intervento sono:
Innovazione didattica
Formazione degli insegnanti
Divario educativo
Progetti di ricerca
Sostenibilità
Partnership con aziende
Favorire l’adozione di nuovi modelli didattici che sfruttino al meglio le tecnologie digitali per rendere l’apprendimento più interattivo e coinvolgente
Organizzare corsi di aggiornamento, workshop e seminari in collaborazione con istituzioni accademiche di eccellenza e aziende, sia italiane sia internazionali
Supportare le scuole situate in aree economicamente e socialmente svantaggiate, fornendo risorse, infrastrutture e supporto tecnico per garantire che tutti gli studenti, indipendentemente dalla loro provenienza, abbiano accesso a un’istruzione di qualità
Finanziare studi, in collaborazione con università e centri di ricerca, anche a livello internazionale, che possano influenzare positivamente le politiche educative nazionali
Valorizzare la diversità e l’inclusione all’interno delle scuole e promuovere l’adozione di pratiche sostenibili, l’educazione ambientale e stili di consumo equilibrati
Sviluppare programmi di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), stage e tirocini nel mondo della produzione
Favorire l’adozione di nuovi modelli didattici che sfruttino al meglio le tecnologie digitali per rendere l’apprendimento più interattivo e coinvolgente
Organizzare corsi di aggiornamento, workshop e seminari in collaborazione con istituzioni accademiche di eccellenza e aziende, sia italiane sia internazionali
Supportare le scuole situate in aree economicamente e socialmente svantaggiate, fornendo risorse, infrastrutture e supporto tecnico per garantire che tutti gli studenti, indipendentemente dalla loro provenienza, abbiano accesso a un’istruzione di qualità
Finanziare studi, in collaborazione con università e centri di ricerca, anche a livello internazionale, che possano influenzare positivamente le politiche educative nazionali
Valorizzare la diversità e l’inclusione all’interno delle scuole e promuovere l’adozione di pratiche sostenibili, l’educazione ambientale e stili di consumo equilibrati
Sviluppare programmi di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), stage e tirocini nel mondo della produzione
tre modalità di intervento
Come agisce la Fondazione per la scuola italiana

Progetti
Finanziamenti
Advocacy e Cultura

Progetti
Finanziamenti
Advocacy e Cultura
PROGETTI